La temperatura corporea del cane è di 38 gradi circa quindi la percezione di freddo dipende molto dal tipo di pelo dalla sua età, dalla sua taglia e dalle sue abitudini.Ci sono delle razze con pelo e sottopelo predisposto a resistere a temperature estreme perché è nel loro patrimonio genetico, il pelo del cane influisce nella percezione del freddo.In molti cani ci sono due tipi di peli che crescono dallo stesso follicolo; il sottopelo e il pelo di protezione (il manto )Ogni pelo di protezione, è circondato da peli secondari, ovvero il sottopelo, che agisce come isolante grazie alla sua elevata densità. Il pelo di protezione è più folto ed è quello che caratterizza le diverse colorazioni. Quindi ci sono cani senza pelo, quelli con pelo e sottopelo e altri con pelo di protezione ma privi di sottopelo.Quindi solo i cani con sottopelo ,e abituati alle basse temperature hanno una protezione idonea per l’inverno.

LA MOBILITY DOG®
La MobilityDog® è una disciplina non agonistica e non competitiva, aperta a tutti i cani, dal cane più piccolo a quello più grande, dal cane più giovane a quello più anziano....
Leggi